Le materie prime vegetali che vengono lavorate in queste tipologie di industrie contengono molti sali organici, in particolare ossalato di calcio. Durante i processi di riscaldamento questi sali precipitano sulle superfici e, proprio perché si tratta di superfici riscaldanti, si disidratano progressivamente formando dei depositi di elevata durezza e impenetrabilità. Le soluzioni caustiche, più adatte allo scioglimento della sostanza organica, non riescono a sciogliere questi depositi mentre agiscono con efficacia sugli altri componenti dei depositi. Solo dopo anni di tentativi infruttuosi si è capito che occorre “sbriciolare” i depositi salini con agenti ossidanti addizionati alle soluzioni di lavaggio. Il cloro rappresenta la prima opzione e sicuramente la più efficace ma spesso i lavaggi avvengono a temperature piuttosto elevate e comunque sopra i canonici 55-60°C considerate la linea da non superare con prodotti a base cloro pene corrosione di impianti, tra l’altro costosi.
SOLUZIONE AEB: l’utilizzo di ADDING OX, grazie alla sua azione ossidante rilasciata durante il ricircolo della soluzione caustica, consente efficace e rapido sgretolamento dei depositi senza rischi di corrosione delle superfici.