La gamma è composta da diversi modelli. Ogni modello è abbinato a moduli lenticolari specifici e si caratterizza per una superficie filtrante ben definita.
Filtro EVO è disponibile anche in versione compatta e semplificata (Filtro EVO ECO).
12.02
2
12"
7,2
230 x 110 x 190
12.0
4
12"
14,4
230 x 110 x 240
16.02
2
16"
14,4
230 x 110 x 190
16.04
4
16"
28,8
230 x 110 x 250
(1) Superfici filtranti relative all'utilizzo in parallelo dei due housing.
La gamma è composta da diversi modelli. Ogni modello è abbinato a moduli lenticolari specifici e si caratterizza per una superficie filtrante ben definita.
Filtro EVO è disponibile anche in versione compatta e semplificata (Filtro EVO ECO).
TIPO | N. MODULI singolo housing |
TIPO MODULI | SUP. FILTR. (TOT. M2)(1) | DIMENSIONI (LARG. X LUNG. X ALT cm) |
---|---|---|---|---|
12,02 | 2 | 12" | 7,2 | 230 x 110 x 190 |
12,04 | 4 | 12" | 14,4 | 230 x 110 x 240 |
16,02 | 2 | 16" | 14,4 | 230 x 110 x 190 |
16,04 | 4 | 16" | 28,8 | 230 x 110 x 250 |
(1) Superfici filtranti relative all'utilizzo in parallelo dei due housing.
I settori d’impiego di Filtro EVO sono diversi: oltre al frantoio e alle aziende olearie industriali, questa attrezzatura può essere impiegata nel settore farmaceutico, anche per la trasformazione di sottoprodotti, e nell’industria alimentare e delle bevande in genere, dove se ne ravvisa la possibilità (enologia, birrerie, oli essenziali, ecc).
Frantoio oleario
Direttamente a valle del separatore sincronizzando la velocità della pompa con la portata del separatore stesso.
Filtrando batch di olio proveniente da frangitura e stoccato da poche ore in serbatoio.
Filtrando olio stoccato da tempo nella modalità più opportuna (in serie, parallelo, etc.).
Aziende olearie industriali
In rifinitura dopo filtri pressa o a campana ad alluvionaggio di dimensioni notevoli (30-100 m2).