Etichetta del caricatore di moduli

IL C.I.P. DI INNOTEC NELLO STABILIMENTO DOLCIARIO DI VICENZI GROUP

 

VICENZI GROUP è produttore italiano d’eccellenza dolciaria, noto in tutto il mondo per la sua pasticceria secca, fresca e assortita, biscotti e prodotti da forno.

Per la gestione igienico-sanitaria delle sue nuove linee produttive presso lo stabilimento di Verona (Italia) si è affidato alla tecnologia firmata INNOTEC, con l’impianto C.I.P. (Cleaning in Place).

 

La richiesta di VICENZI nasce dalla necessità di gestire in automatico e con la massima efficienza igienico-sanitaria le operazioni di detersione e sanificazione delle nuove linee per la preparazione di due prodotti della tradizione: i famosi “Savoiardi” e gli “Amaretti”.

 

L’unità C.I.P. prodotta è stata pertanto ingegnerizzata con l’obiettivo di centralizzare in un unico corpo tutte le componenti da dedicare ai cicli di gestione a freddo, a caldo e chimico: hanno trovato spazio il serbatoio per il caustico ed il serbatoio per il recupero dei reflui, uno scambiatore di calore e le pompe di dosaggio dedicate per i detergenti CELON NT e REMOX, e del disinfettante PERCISAN.

 

Attraverso il semplice controllo mediante interfaccia utente del PC Panel a gestione del PLC, l’operatore è in grado di gestire il C.I.P. con parametri e funzionalità precaricate e personalizzabili secondo procedure aziendali certificate.

L’integrazione con i sistemi di supervisione aziendale di gestione della produzione e l’integrazione automatizzata con altre macchine del ciclo produttivo completano la richiesta per soddisfare il piano di sviluppo di Bene Strumentale dell’Industria 4.0.

 

 

L'IMPIANTO C.I.P. DI VICENZI GROUP

1

1

1

1